1500 capi di bestiame e 486 capi in mungitura. I nostri vitelli nascono nella nostra azienda sotto gli occhi attenti ed esperti dei più bravi veterinari, che lasciano il parto al suo svolgersi naturale.
Nella regione più verde d’Italia, nella piana rigogliosa sulle sponde del fiume Clitunno nasce la nostra azienda che appare, a prima vista, come una grande casa isolata nel bel mezzo della valle Spoletina.
Una vasta gamma per poter soddisfare tutti, dalla ricotta allo stracchino, allo yogurt, alla mozzarella, alle caciotte fino ad arrivare al possente re del caseificio con i suoi dodici chili per forma: il Granello.
La natura è la loro mamma! Lei offre loro l’aria più pulita, il cibo fresco di giornata e ampie distese dove trovarlo, acqua trasparente in abbondanza e tutto l’amore che serve per farle crescere sane e belle!! Così cresce il nostro bestiame. E noi? Noi, da sessant’anni cerchiamo di tutelare tutto questo per poterlo ritrovare in ogni sorso del nostro latte! La passione per le mucche è il più grande tesoro che ci trasmettiamo gelosamente di generazione in generazione. I nostri vitelli vengono controllati con amore e, dopo un primo periodo in cui il loro unico alimento è il latte, sono pronti per lo svezzamento. È da questo momento che il nostro ruolo diventa indispensabile; da questo momento in poi mangeranno solo ed esclusivamente fieno accompagnato da quattro elementi, che integrano l’alimentazione con l’apporto equilibrato di amido, vitamine, proteine.
Il fieno? Alla sua origine si presenta come una lunga distesa verde coltivata esclusivamente nei nostri fertili terreni. Vengono concimati con il solo letame di mucca. Il fieno è lasciato crescere a ritmo naturale ed una volta raggiunta la giusta altezza è pronto per essere falciato, raccolto e stivato. I quattro elementi naturali che integrano la loro dieta sono: il mais, il cereale per eccellenza; la soia, coltivata rigorosamente in Italia, da cui si ricavano proteine nobili; il grano e l’orzo, per i carboidrati e per l’amido; infine l’avena l’energizzante naturale. I nostri capi vengono nutriti, oltre che con le nostre braccia, anche con l’aiuto della buona tecnologia: un carro miscelatore che distribuisce in porzioni eque il tutto mescolato. Le vitelle vengono lasciate crescere con il loro ritmo biologico ed una volta diventate manze sono pronte per avere un vitello e quindi per iniziare a produrre il latte!! Ecco come si arriva al nostro oro bianco!!
La Fattoria La Morella, una piccola azienda a conduzione familiare da sempre nell’ambito agricolo, si occupa da diversi anni del settore lattiero caseario con l’obbiettivo di offrire prodotti genuini e sani come quelli di una volta. Lo staff della Fattoria La Morella è costituito principalmente dalla famiglia Marcelloni. Mauro, il “capofamiglia” sempre impegnato nella gestione dell’intera attività aziendale. I tre figli, Marta, Manuel e Mariarita, fin da piccoli impegnati sia nell’ambito produttivo che nel settore commerciale e contabile.
Rita “la mamma”, quotidianamente occupata nel piccolo spazio dell’azienda dedicato alla vendita al dettaglio. La storia, la cultura e le campagne del comprensorio trevano sono il perfetto contesto per il cuore di questa dinamica famiglia. Conoscenza, operosità, e dedizione quotidiana sono le matrici di chi ogni giorno, guardando il sorgere del sole da “La Morella” e credendo in un sogno, viene mosso da sola passione.
La Fattoria La Morella ha l’obiettivo di ridurre la quantità di plastica utilizzata per imballare i prodotti lattiero caseari. Con tale prospettiva ha già raggiunto i primi risultati con una diminuzione della plastica acquisita, e quindi una diminuzione della plastica re-inserita nell’ambiente.
L’azienda, dal 2012, ha iniziato un nuovo processo di depurazione delle acque reflue, eliminando tutte le sostanze chimiche che venivano precedentemente utilizzate per il trattamento di tali acque. Ha così intrapreso la strada della depurazione biologica, utilizzando quindi la sola creazione di batteri adatti alla digestione e quindi purificazione delle acque reflue.
La Fattoria La Morella si impegna entro il 2014 ad iniziare i lavori per la costruzione di un impianto biogas a biomassa, andando così a creare una fonte di energia rinnovabile alimentata solo ed esclusivamente dalle deiezioni animali, senza impegnare nessun tipo di terreno per coltivare prodotti fermentiscibili.
Dalle nostre parti l’aria è più pulita, il cibo è fresco di giornata, l’acqua è trasparente e in abbondanza. Da anni ormai cerchiamo di tutelare tutto questo. Lo facciamo perchè crediamo fortemente che il nostro stato di salute è determinato anche da ciò che mangiamo, respiriamo e dal generico contesto favorevole in cui viviamo. Ci interessa tutelarlo per le generazioni future con la speranza che possano intraprendere la stessa missione. Noi siamo abituati a dare un alto valore anche alle piccole gioie quotidiane; e vi assicuriamo che al mattino, respirare il profumo inconfondibilmente puro della vegetazione inumidita dalla brina, è una di quelle gioie che vorremmo lasciare anche ai nostri figli. Con questo stato d’animo, operoso ed anche fiducioso, ci impegniamo fortemente con l’idea che ogni alba è buona per migliorare i nostri ecosistemi.
Siamo fatti così, amici e complici delle nostre terre. Siamo capaci di prenderne il meglio e vorremmo quindi ricambiare con altrettanta dedizione. Tutto ciò è costoso in termini di tempo, fatica e denaro. Ma i risultati ci confortano ogni giorno. I nostri comportamenti sostenibili ci consentono di garantire, a voi in primis, prodotti di alta qualità; solidità per il futuro e garanzie per i nostri figli.
Punto vendita al dettaglio e ingrosso dove potrete trovare tutti i nostri prodotti, a pochi metri dai nostri terreni e dai nostri allevamenti.
Responsabile della produzione e del settore estero. Laureato in Economia e Commercio è fin da piccolo impegnato in azienda.
Responsabili del settore commerciale privato e GDO. Marta (laurea in Giurisprudenza) e Maria Rita (diploma Scientifico), da sempre impegnate in azienda nel settore commerciale.
Potrete trovare gran parte dei nostri prodotti nei punti vendita della Grande Distribuzione Organizzata (GDO) e Distribusione Associata (DA) dell’Umbria, Toscana e Marche. Inoltre molti esercizi commerciali nel campo della ristorazione commerciale utilizzano già i nostri prodotti. Nel punto vendita al dettaglio presso la Fattoria La Morella in LOC. MARROGGIA, FRAZ. BOVARA, 06039, TREVI (PG), avrete a disposizione tutti i prodotti della nostra fattoria. Non esitate a contattarci!
Il Frantoio del Gusto, nasce per dare una nuova visione del cibo a km0, del bio e della stagionalità. La nostra proposta culinaria vuole essere la naturale continuazione dell’opera che stiamo portando avanti con la Fattoria La Morella.
Un luogo caldo e accogliente dove la tradizione si sposa perfettamente con l’innovazione! Dove potersi rilassare iniziando la giornata col fantastico gusto del caffè Kopi Luwak per arrivare a degustazioni di carni alla brace rigorosamente dal produttore al consumatore! Il contatto diretto con la clientela è il nostro primo obbiettivo, per ascoltare sempre le vostre esigenze…
Una buona colazione è il miglior modo per iniziare bene la giornata. Cosa c’è di meglio di sentire il profumo del pane e delle brioche appena sfornate proprio come una volta. Questa è la fantastica esperienza che potrete provare al Frantoio del Gusto… sarete talmente a vostro agio da voler quasi entrare in pigiama!
Una vasta gamma di farina Km 0 adatte ad ogni esigenza, le marmellate fatte da noi con i prodotti di Fattoria e per partire con una sferzata di energie le spremute, i centrifugate ed i caffè che soddisferanno anche i palati più esigenti! Non avete tempo di fermarvi da noi? NO PROBLEM! Il Frantoio del Gusto offre la possibilità di un TAKE AWAY rigorosamente di qualità!
Un reparto di Gastronomia super fornito che vi farà venire l’acquolina in bocca solo
alla vista! Prodotti eccellenti rigorosamente a km 0 dalla nostra Fattoria! Non dimentichiamoci della carne… alleviamo con cura, lavoriamo e trasformiamo carni bovine. A Vostra disposizione Mastri Macellai che sapranno consigliarvi i “tagli” migliori e le ricette più gustose.
Avere mai provato il gusto del latte “appena muuunto”? Sarà quasi un’esperienza extrasensoriale assaggiare i nostri prodotti caseari! La Fattoria La Morella azienda a km 0 e a filiera corta, da oltre 60 anni garantisce un grandissimo livello di qualità per i suoi prodotti, trasformando/lavorando il latte del suo allevamento.
L’amore per le tradizioni è il nostro punto di forza. Una vasta scelta per poter soddisfare tutti, dalla ricotta allo stracchino, allo yogurt, alla mozzarella alle caciotte fino ad arrivare al gelato! Stanchi del solito panino che in realtà non è mai come sembra! Con le nostre carni provenienti dalla Fattoria… vogliamo farvi riscoprire il gusto del PANINO ITALIANO proprio come la tradizione vuole.
I nostri vitelli nascono nella Fattoria La Morella sotto gli occhi attenti ed esperti dei più bravi veterinari, La natura è la loro mamma! Lei offre loro l’aria più pulita, il cibo fresco di giornata e ampie distese dove trovarlo, acqua trasparente in abbondanza e tutto l’amore che serve per farle crescere sane e belle! Così cresce il nostro bestiame. Dopo questa immagine bucolica non avete ancora più voglia di venire a mangiare da noi?
TREVI / UMBRIA / ITALY
DAL PRODUTTORE AL CONSUMATORE
OLIO EXTRAVERGINE DI OLIVA
Chi non conosce l’antichissima tradizione dell’Olio di Trevi? L’oro verde è sinonimo di eccellenza e amore per il proprio territorio. Il Frantoio del Gusto nasce proprio da qui.. dall’antica cooperativa OLIO DI TREVI. Ed è da qui che partiamo per continuare una tradizione ma senza dimenticare l’innovazione!
Invia il tuo curriculum vitae o scrivici nella sezione contatti